Mondo Value | Contratto d’investimenti per un investitore intelligente – di Benjamin Graham
2553
post-template-default,single,single-post,postid-2553,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
 

Contratto d’investimenti per un investitore intelligente – di Benjamin Graham

Contratto d’investimenti per un investitore intelligente – di Benjamin Graham

 

Buongiorno a tutti, sotto potete trovare il “contratto di investimenti proprietario” di Benjamin Graham, il padre del Value Investing, originariamente pubblicato nel suo capolavoro: “Intelligent Investor” (L’investitore Intelligente). Il suddetto contratto ci ricorda come dovremmo pensare ogni volta che scegliamo di fare un investimento.

“Io,___________________ , dichiaro con ciò che sono un investitore che cerca di accumulare ricchezza per molti anni nel futuro. So che ci saranno molte volte in cui sarò tentato di investire in azioni o obbligazioni, perché sono cresciute (o “stanno crescendo”)  e altre volte quando sarò tentato di vendere i miei investimenti perché sono scesi (o “stanno scendendo”). Con la presente dichiaro il mio rifiuto a lasciare che un branco di sconosciuti prenda decisioni finanziarie per mio conto. Faccio ulteriormente un impegno solenne: mai investire perché il mercato azionario è salito e mai vendere perché è sceso. Invece, investirò € ___.00 al mese, ogni mese, attraverso un piano di investimento automatico o “piano di accumulo,” nel seguente/i fondi comuni o portafogli diversificati: _________________________________,
_________________________________,
_________________________________.
Io investirò importi supplementari ogni volta che potrò permettermi di risparmiare il denaro (e permettermi di perderlo nel breve periodo).
Con la presente dichiaro che terrò ciascuno di questi investimenti almeno per il seguente periodo (che deve essere minimo di 10 anni dalla data di questo contatto). Le sole eccezioni consentite ai sensi del presente contratto sono un’improvvisa e urgente necessità di denaro contante, come un’emergenza sanitaria o la perdita del mio lavoro, o una spesa pianificata come il pagamento di un alloggio o tasse.
Firmando qui sotto, dichiaro la mia intenzione non solo di rispettare i termini del contratto, ma di leggere di nuovo questo documento ogni volta che mi sento tentato di vendere i miei investimenti. Questo contratto è valido solo se firmato da almeno un testimone e deve essere conservato in un luogo sicuro e facilmente accessibile per un futuro riferimento. Firmato:
Data: _ _, 20__
Il testimone”

Chi era Benjamin Graham, e perché si dovrebbe ascoltarlo? Graham non era solo uno degli investitori migliori che sia mai vissuto; fu anche il più grande pensatore di investimenti pratico di tutti i tempi. Prima di Graham, i gestori di fondi si sono comportati in modo molto simile a una corporazione medievale, guidata in gran parte dalla superstizione, congetture e riti arcani. Securities analysis di Graham è stato il libro di testo che ha trasformato questo cerchio di muffa in una professione moderna.
E ͞”l’investitore intelligente͟” è il primo libro che descrive, per gli investitori individuali, la struttura emotiva e gli strumenti di analisi che sono essenziali per il successo finanziario. Rimane il miglior singolo libro sugli investimenti mai scritto per il grande pubblico. Graham arriva alle sue intuizioni nel modo più duro: dal sentire in prima persona l’angoscia di perdite finanziarie e studiando per decenni, la storia e la psicologia dei mercati. Benjamin Grossbaum era nato il 9 maggio 1894, a Londra; suo padre era un commerciante in piatti di porcellana e statuette. La famiglia si trasferì a New York quando Ben aveva un anno di età. In un primo momento hanno vissuto una buona vita — con una cameriera, un cuoco e una governante francese — sulla Fifth Avenue. Ma il padre di Ben morì nel 1903, il business di porcellana vacillò, e la famiglia scivolò lentamente nella povertà. La madre di Ben trasformò la loro casa in una pensione; poi, prendendo in prestito denaro per negoziare titoli “con scarto”,  fu spazzata via dal crollo del 1907. Per il resto della sua vita, Ben continua a ricordare l’umiliazione nell’ incassare un assegno per sua madre e di sentire il cassiere della banca chiedere, “Dorothy Grossbaum vale cinque dollari?”
Fortunatamente, Graham vinse una borsa di studio alla Columbia, dove la sua brillantezza scoppiò in pieno. Si è laureato nel 1914, secondo nella sua classe. Prima della fine dell’ultimo semestre, tre dipartimenti — inglese, filosofia e matematica — gli chiesero di unirsi alla facoltà. Aveva solo 20 anni.
Invece della carriera universitaria, Graham ha deciso di dare a Wall Street un colpo. Ha iniziato come un impiegato presso una ditta di trading di obbligazioni, divenne ben presto un analista, quindi un partner e presto si mise in proprio.
Nonostante una perdita straziante di quasi il 70% durante il grande crollo del 1929-1932, Graham sopravvisse e prosperò nel successivo periodo, cogliendo occasioni dal relitto del mercato rialzista. Non c’è un’esatta traccia dei primi guedagni di Graham, ma dal 1936 fino al suo ritiro nel 1956, la sua società Graham-Newman ha guadagnato almeno 14,7% ogni anno, rispetto al 12,2% del mercato azionario nel suo complesso — uno dei migliori track record nella storia di Wall Street nel lungo termine.
Come ha fatto Graham? Combinazione dei suoi straordinari poteri intellettuali con buonsenso, profonda e vasta esperienza, Graham sviluppato i suoi principi fondamentali, che sono almeno altrettanto validi oggi come lo erano nel corso della sua vita:
-Una azione non è solo un simbolo ; è la proprietà in un business reale, con un valore sottostante che non dipende dal suo prezzo.
-Il mercato è un pendolo che oscilla sempre tra ottimismo insostenibile (che rende le azioni troppo costose) e ingiustificato pessimismo (che le rende troppo a buon mercato). L’investitore intelligente è un realista che vende agli ottimisti e compra dai pessimisti.
-Il valore futuro di ogni investimento è una funzione del suo prezzo attuale. Più elevato il prezzo che si paga, più basso sarà il vostro ritorno.
-Non importa come si sta attenti, l’unico rischio che mai nessun investitore è in grado di eliminare è il rischio di sbagliare. Solo insistendo su quello che Graham chiama il “margine di sicurezza” — non pagando mai troppo, non importa quanto emozionante un investimento possa essere — può ridurre al minimo le probabilità di errore.
Il segreto del vostro successo finanziario è dentro di voi. Se tu diventi un pensatore critico che non tiene in nessun conto la fiducia in Wall Street , e investi con paziente fiducia, ci si può avvantaggiare costantemente nei mercati orso anche più brutti. Sviluppando la propria disciplina e coraggio, si può evitare che sbalzi d’umore di altre persone governino il tuo destino finanziario. Alla fine, come si comportano gli investimenti è molto meno importante di come ti comporti tu.
Con Graham come vostra guida, vi siete garantiti di diventare investitori di gran lunga più intelligenti.

da Benjamin Graham (1894-1976), – “Intelligent Investor” –

No Comments

Post A Comment